Finalmente è sabato, posso rivedere le foto del ritiro e mandarvene  alcune con molto piacere.
Il ritiro sul secondo capitolo dello Gyalwa Chagtri è stato breve  ma molto intenso, tutto è andato bene ad iniziare dalla nube vulcanica  che ha permesso a Geshe Gelek di arrivare per trasmettere questi  preziosissimi insegnamenti, fino all'ultimo abbiamo avuto molti dubbi.
Geshe Gelek durante la conferenza ha spigato le peculiarità della  tradizione Bon e Dima ne ha dato una chiarissima panoramica storica e  culturale, Paola ha tradotto in Italiano sia Geshe Gelek che Dima in  modo molto chiaro e professionale.
Venerdì Mattina è iniziato il ritiro  tradotto egregiamente da  Carol ed ha dato a molti la possibilità di accostarsi agli insegnamenti.
Oltretutto Geshe Gelek ha espresso la volontà di ritornare per un  ritiro esperienziale più lungo, trova il posto molto adatto per le  pratiche, soprattutto per lo Sky Gazing e si augura che l'invito sia  accolto,  ha invitato le persone ad imparare bene a memoria almeno il  Guru Yoga, il rifugio, la preghiera di Bodhicitta e la dedica dei  meriti, dice che è preferibile non aver bisogno del supporto scritto, io  credo che volesse stimolare le persone a praticare giorno per giorno  con costanza e dedizione.
A fine ritiro si è svolta una bellissima Ganapuja di Drenpa Namkha  in cui tutti abbiamo gioito per la grande opportunità che ci ha dato.
Ora siamo ritornati alle nostre occupazioni di tutti i giorni ed è  nostro dovere applicare le preziose istruzioni in ogni singolo momento  della nostra vita.
E MA HO
Meraviglioso!!!
Un carissimo saluto, Angelo
Ps: allego alcune foto del ritiro.
«Ритрит в Сардении 2010» на Яндекс.Фотках
«Ритрит в Сардении 2010» на Яндекс.Фотках
«Ритрит в Сардении 2010» на Яндекс.Фотках
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti sono moderati ed appaiono DOPO l'approvazione. Questo é dovuto per evitare spam. Grazie per la tua pazienza che è virtù.