Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Gesce Gelek Jimpa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gesce Gelek Jimpa. Mostra tutti i post

martedì 9 settembre 2014

Introduzione allo Yungdrung Bön

Ritiro di Insegnamenti e pratica DZOGCHEN 21 -22-23 Novembre 2014
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI a
 Lia Di Domenico liamait@yahoo.it Tel. 3392969108
 Clelia Camerlingo Tel 3661756146 Clelia­­_60@msn.com



Lo Yungdrung Bön è la più antica tradizione spirituale del Tibet, se non addirittura la più antica religione ancora praticata nel mondo. Originata nella regione dell’Asia Centrale, è giunta attraverso i secoli fino a noi, dal Buddha Tonpa Shenrab, per il tramite di una trasmissione ininterrotta da maestro a discepolo. Nel corso della sua storia plurimillenaria, questa ricca e profonda tradizione si è diffusa entro vaste aree dell’Eurasia, dove fu praticata da moltissime persone. Col tempo, ha cointessuto le specificità culturali di molte nazioni, forgiando le specificità culturali di ciascuna. Il fondatore dell’antica tradizione spirituale dello Yungdrung Bön fu il Buddha Tonpa Shenrab, nato nel 16017 a.C. nel palazzo Barpo Sogye, situato nel Tagzig Olmo Lungring. Secondo il canone Bön, Gyalbon Thodkar del clan Mu fu suo padre, mentre sua madre fu Yochi Gyldzehedma. I suoi insegnamenti vennero denominati Yungdrung Bön, o “Bön Eterno”, ed i praticanti del Bön vengono detti Bönpo. Il grande Shanrab dedicò tutta la vita alla pratica del Bön Eterno, a beneficio di tutti gli esseri. Si dice che Tonpa Shenrab abbia insegnato il Bön in tre cicli successivi. Per prima cosa, trasmise le “Nove Vie del Bön”. Quindi insegnò i “Quattro Portali ed i Cinque Tesori. Infine rivelò i “Precetti Esterni, Interni e Segreti”. Per “Precetti Esterni” si intende il cammino della rinuncia, o Sutra. Il ciclo interno è quello della trasformazione, o Tantra, mentre il ciclo segreto è il cammino dell’auto-liberazione, o Dzogchen, donde la divisione in Sutra, Tantra, Dzogchen. La pratica dello Dzogchen consiste nel realizzare il fatto che tutti i fenomeni non sono altro che riflessi della Natura della Mente, e che in essa possono quindi dissolversi. Così si realizza la vera auto-consapevolezza, la vera Natura della Mente e l’illuminazione stessa attraverso lo Dzogchen. Il traguardo conclusivo è la trasformazione del corpo fisico nella luce, realizzando il corpo di arcobaleno dello Dzogchen. Sul testo Dzogchen della tradizione Bön, lo Gyalwa

Khenpo Gelek Jimpa, Maestro del Monastero Bonpo Triten Norbutse di Khatmandu NEPAL
il 21 -22-23 Novembre 2014 ad Arco Felice,   NAPOLI

venerdì 5 settembre 2014

Ritiro di Insegnamenti e Pratica DZOGCHEN sull’ Ultimo Capitolo dello GYALWA CHAKTRI

Khenpo  Gelek Jimpa torna a Napoli a Novembre

21, 22 e 23 novembre 2014 ci sarà un ritiro di insegnamenti e pratica sul ultimo capitolo di Gyalwa Chaktri Trasmessi da Khenpo Gelek Jimpa Maestro del Monastero Bonpo Triten Norbutse di Khatmandu Nepal



PROGRAMMA

ORARIO DALLE 9.30 ALLE 12.30

PAUSA PRANZO Dalle 14.30 alle 17.30

Luogo del ritiro presso HOTEL S . MARTA Via Montenuovo Licola Patria, 28 ARCO FELICE NAPOLI 80078 tel 0818042405

Munirsi di cuscino o stuoia per la meditazione

Costo del Ritiro è 110 euro

Per chi volesse pernottare nello stesso albergo dove avrà luogo il ritiro i prezzi sono bassissimi compresa la prima colazione.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI a
Lia Di Domenico liamait@yahoo.it Tel. 3392969108
 Clelia Camerlingo Tel 3661756146 Clelia­­_60@msn.com

mercoledì 1 maggio 2013

Sillaba Throm (Trong)

Per favore, corregete se non ho scritto bene la pronuncia della sillaba nel tilìtolo del post

Quando ho tempo, vuol dire forse dopo il 6 maggio, ci saranno anche le foto del ritiro. Se riesco lo faccio oggi... 






Mandala di Garuda Rosso

Immagini sono un po' diverse l'una dall'altra perchè uno può stampare quella che và meglio






Immagine di Garuda Rosso

Con questo post pubblico le foto di immagini di sostegno per la pratica di Garuda Rosso. Ci saranno anche video di mantra quando avrò tempo per convertirli. 
Ho cercato di fare le foto alla massima risoluzione per me possibile e in diverse varietà per dare a tutti la possibilità di stampare come si riesce al meglio




venerdì 26 aprile 2013

Secondo giorno del ritiro a Pozzuoli

Ecco ancora alcune foto. Abbiamo studiato come dobbiamo praticare durante la vita, prima della morte e nel bardo oggi.

















giovedì 25 aprile 2013

Il primo giorno del ritiro a Pozzuoli

Che casino di traffico che c'e' oggi! Uscita alle cinque e 15 sono appena partita da Napoli e non si sa' a che ora arrivo a casa... Un giorno festivo - ed anche grande festa di giovani.

Questa giornata si e' incominciata con l'incontro con tante amiche ed amici! E non vi dico di Geshe La. Che gioia! Quante risate! E quante cose interessanti che s'insegnano!

Questo breve post lo scrivo dal telefonino soltanto per farvi vedere due foto. Il resto arrivera poi dopo il ritiro, ma adesso potete stare con noi. E stiamo davvero divertendo un mondo!






mercoledì 10 aprile 2013

"The Nomadic Sacrifice" - un Nuovo Libro sul Chod


Pubblicato a Kathmandu il volume di Martino Nicoletti in lingua inglese: The Nomadic Sacrifice: the Chöd Pilgrimage among the Bönpo of Dolpo (Western Nepal), Kathmandu, Vajra Publication, 2013.
Nel cuore dell’Himalaya, alcuni officianti appartenenti all’antica religione tibetana del Bön, compiono un lungo pellegrinaggio rituale attraverso territori selvatici e inospitali, abitati da divinità montane, geni, demoni e inquiete anime di defunti.
Servendosi di strumenti musicali ricavati da ossa umane, gli officianti evocano la presenza delle entità invisibili, così da celebrare il sacrificio simbolico del proprio stesso corpo (chöd), offerto in nutrimento agli spiriti nel corso di un singolare banchetto rituale.
Testi, pagine di diario, immagini e un inedito cortometraggio dell’autore narrano di questo arcaico rituale dai profondi significati spirituali. Uniti ad essi l’inedita traduzione del testo sacro rituale La Saggezza Segreta delle Dakini (Khandro Sangba Yeshe) realizzata da Geshe Gelek Jinpa.
Arricchisce l’opera un DVD contenente un cortometraggio dell’autore e il canto liturgico dei monaci bönpo del monastero di Triten Norbutse in Nepal.
ENGLISH

Published in these days the book by Martino Nicoletti: The Nomadic Sacrifice: the Chöd Pilgrimage among the Bönpo of Dolpo (Western Nepal), Kathmandu, Vajra Publication, 2013.

In the heart of the Himalayas, some officiants belonging to Tibet’s ancient religion, Bön, undertake a long ritual pilgrimage through wild and inhospitable terrain inhabited by mountain gods, genii, demons and the restless souls of the dead.

Using instruments fashioned from human bone, the officiants evoke the presence of invisible beings in order to celebrate the symbolic sacrifice of their own body (
chöd) which is offered as to the spirits as food during a singular ritual banquette.

Texts, diary excerpts, images and an unedited short film shot by the author retell this archaic ritual steeped in spiritual meaning. Also included is a previously unpublished translation of the sacred ritual text
The Secret Wisdom Dākinī (Khandro Sangba Yeshe) by Geshe Gelek Jinpa.

This publication is enriched by a DVD containing a short film by the author and a liturgical chant performed by the monks of the
bönpo monastery Triten Norbutse in Nepal

Link to the demo of the video: http://www.youtube.com/watch?v=r8T4YL25-wo



venerdì 22 marzo 2013

Le foto del Ritiro a Milano 15, 16,17 marzo2013 con Geshe Gelek Jinpa Rinpoche

Felicemente concluso il testo dello Yoga del Sogno e quel
nostro ritiro meraviglioso a Milano. Cosi vi mando qualche foto ricordi di
quelli momenti felici con nostro Geshe !
Share Iscriviti Quì ping fast  my blog, website, or RSS feed for Free

Hai un oggetto che non ti serve più o hai portato qualcosa per vendere da tuo viaggio in Nepal, India, Tibet etc.? Mandami una foto, la descrizione, il prezzo, il tuo contatto -forse qualcuno di lettori stà cercando proprio questo oggetto e non riesce trovarlo.