Cerca nel blog
LINKS FOR: Corso di Medicina Tibetana
martedì 9 settembre 2014
Introduzione allo Yungdrung Bön
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI a
Lia Di Domenico liamait@yahoo.it Tel. 3392969108
Clelia Camerlingo Tel 3661756146 Clelia_60@msn.com
Lo Yungdrung Bön è la più antica tradizione spirituale del Tibet, se non addirittura la più antica religione ancora praticata nel mondo. Originata nella regione dell’Asia Centrale, è giunta attraverso i secoli fino a noi, dal Buddha Tonpa Shenrab, per il tramite di una trasmissione ininterrotta da maestro a discepolo. Nel corso della sua storia plurimillenaria, questa ricca e profonda tradizione si è diffusa entro vaste aree dell’Eurasia, dove fu praticata da moltissime persone. Col tempo, ha cointessuto le specificità culturali di molte nazioni, forgiando le specificità culturali di ciascuna. Il fondatore dell’antica tradizione spirituale dello Yungdrung Bön fu il Buddha Tonpa Shenrab, nato nel 16017 a.C. nel palazzo Barpo Sogye, situato nel Tagzig Olmo Lungring. Secondo il canone Bön, Gyalbon Thodkar del clan Mu fu suo padre, mentre sua madre fu Yochi Gyldzehedma. I suoi insegnamenti vennero denominati Yungdrung Bön, o “Bön Eterno”, ed i praticanti del Bön vengono detti Bönpo. Il grande Shanrab dedicò tutta la vita alla pratica del Bön Eterno, a beneficio di tutti gli esseri. Si dice che Tonpa Shenrab abbia insegnato il Bön in tre cicli successivi. Per prima cosa, trasmise le “Nove Vie del Bön”. Quindi insegnò i “Quattro Portali ed i Cinque Tesori. Infine rivelò i “Precetti Esterni, Interni e Segreti”. Per “Precetti Esterni” si intende il cammino della rinuncia, o Sutra. Il ciclo interno è quello della trasformazione, o Tantra, mentre il ciclo segreto è il cammino dell’auto-liberazione, o Dzogchen, donde la divisione in Sutra, Tantra, Dzogchen. La pratica dello Dzogchen consiste nel realizzare il fatto che tutti i fenomeni non sono altro che riflessi della Natura della Mente, e che in essa possono quindi dissolversi. Così si realizza la vera auto-consapevolezza, la vera Natura della Mente e l’illuminazione stessa attraverso lo Dzogchen. Il traguardo conclusivo è la trasformazione del corpo fisico nella luce, realizzando il corpo di arcobaleno dello Dzogchen. Sul testo Dzogchen della tradizione Bön, lo Gyalwa
Khenpo Gelek Jimpa, Maestro del Monastero Bonpo Triten Norbutse di Khatmandu NEPAL
il 21 -22-23 Novembre 2014 ad Arco Felice, NAPOLI
venerdì 5 settembre 2014
Ritiro di Insegnamenti e Pratica DZOGCHEN sull’ Ultimo Capitolo dello GYALWA CHAKTRI
21, 22 e 23 novembre 2014 ci sarà un ritiro di insegnamenti e pratica sul ultimo capitolo di Gyalwa Chaktri Trasmessi da Khenpo Gelek Jimpa Maestro del Monastero Bonpo Triten Norbutse di Khatmandu Nepal
PROGRAMMA
ORARIO DALLE 9.30 ALLE 12.30
PAUSA PRANZO Dalle 14.30 alle 17.30
Luogo del ritiro presso HOTEL S . MARTA Via Montenuovo Licola Patria, 28 ARCO FELICE NAPOLI 80078 tel 0818042405
Munirsi di cuscino o stuoia per la meditazione
Costo del Ritiro è 110 euro
Per chi volesse pernottare nello stesso albergo dove avrà luogo il ritiro i prezzi sono bassissimi compresa la prima colazione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI a
Lia Di Domenico liamait@yahoo.it Tel. 3392969108
Clelia Camerlingo Tel 3661756146 Clelia_60@msn.com
domenica 3 luglio 2011
Kalacakra -la Ruota del Tempo
(dal sito http://www.kalachakra.ru/)
C'è un libro scritto da A. Berzin "L'Iniziazione di Kalacakra" ubaldini editore, non ho trovato questo testo in internet in italiano. In Inglese si trova in diversi posti ed anchge nei archivi di A. Berzin http://www.berzinarchives.com/web/x/nav/n.html_554862326.html
Nel sito russo si trovano vari testi ed anche mantra per chi sà usare il traduttore.
Kalachakra 2012 Preliminary Teachings
Giorno 1http://www.youtube.com/watch?v=blIMyrVE7Rc&feature=relmfu
Giorno 2
http://www.youtube.com/watch?v=Ufezc_S7b2o&feature=relmfu
Giorno 3
http://www.youtube.com/watch?v=692ksGroYR8&feature=related
giovedì 23 giugno 2011
Prossimi Incontri con i Maestri
Update 6/17/11: Tenzin Wangyal Rinpoche will invite His Holiness Lungtok Tenpai Nyima, spiritual head of the Bon Buddhist tradition, to join him in this Internet-only broadcast.
Tenzin Rinpoche invites everyone to reflect beforehand on a persistent pain or obstacle (external, internal, or secret) that needs healing, and to bring that issue into your awareness as you attend the live Webcast.
http://www.shangshunginstitute.net/webcast/video.php
http://www.shangshunginstitute.net/webcast/translation.php
Timetable
http://www.freezecast.com/webcast/?Registered:Schedule:Month&month=06&year=2011
mercoledì 20 aprile 2011
Pratica Di Sherab Chamma In Internet Con TWR
Ormai tradizionale pratica di Sherab Chamma -una Divinità preferita forse da TWR. Una pratica splendida, molto urile nella vita quotidiana.
Spiegazioni come accedere sul sito (indirizzo sotto quà). Se avete problemi con la traduzione, chiedete, facciamo una traduzione.
LIVE INTERNET TEACHINGS WITH TENZIN WANGYAL RINPOCHE IN APRIL
April 19, 2009 (Sunday), 3:30-5:00 p.m.
9:30 in Italia
LIVE INTERNET TEACHING with Tenzin Wangyal Rinpoche
Please join us from your home computer as Rinpoche guides the practice
of Sherap Chamma, a simple yet profound meditation practice that
cultivates wisdom, love and compassion. For our Internet audience only,
via live streaming video.
To learn more and access the broadcast site, go to:
www. ligmincha. org/retreats/ live-internet- teachings. html
Dal sito:
Mantra of Sherap Chamma: OM MA WA MA DE MA HI MO HA EMAHO MA YE RU PA YE TA DU DU SO HA