Cerca nel blog
LINKS FOR: Corso di Medicina Tibetana
mercoledì 18 aprile 2012
Registrazioni di Webcast con TWR
http://it.justin.tv/ligmincha_italia/b/315347960
Porta La tua Vita a Fioritura-TWR
Traduzione Italiana del webcast di TWR del 14/04/2012 "Bring your Life Into Bloom"
http://it.justin.tv/ligmincha_italia/b/315042909
Facebook Ligminchia Italia
http://www.facebook.com/pages/Ligmincha-Italia/212658998762614
giovedì 7 luglio 2011
HH the 33rd Menri Trizen Visita Serenity Ridge
Questo video è invece l'intervento e benedizioni di H.H. Lungtok Tenpai Nyima, the 33rd Menri Trizen,
dopo la pratica di "5 sillabe guaritrici" guidata da TWR. Questo era come dice TWR, il primo internet insegnamento di H.H. Lungtok Tenpai Nyima. Speriamo che gli è piaciuto, che lui ha capito l'importanza di stare vicino a tutti noi, lontani anni luce, e che questi incontri ed insegnamenti saranno sempre più numerosi.
Video streaming by Ustream
lunedì 20 giugno 2011
DVD Dei Ritiri E Siti Interessanti
Alcune informazioni interessanti:
ciao Liudmila
i dvd dei ritiri vengono venduti tramite Luca Violini alle persone che hanno partecipato agli insegnamenti (tratteniamo solo le spese di produzione-tutto il resto va ai maestri o a coprire i costi dei ritiri)
ti segnalo un sito interessante con molto materiale buddhista
http://buddhisttorrents.blogspot.com/
anche qui c'è materiale interessante (è una specie di youtube di contenuto buddhista)
http://www.buddhistv.com/
Dorje
Non investigare la radice della cose,investiga la radice della mente!
Quando avrai trovato la radice della mente conoscerai una sola cosa , ma grazie ad essa tutto sarà liberato.
Se invece non troverai la radice della mente,conoscerai ogni cosa ma non capirai niente.
(Padmasambhava)
domenica 19 giugno 2011
TWR Mostra Come Eseguire 9 Respiri Di Purificazione
"questi esercizi si può eseguire separatamente, ma si raccomanda di farli tutti insieme. Li si può fare prima di qualsiasi pratica in posizione seduta. Questo purificherà la vostra mente, il respiro e corpo."
"aiuta di entrare nello stato meditativo e mantenerlo, mantenere aperti centri energetici, chakra e canali,...
ogni movimento aiuta di tenere lontano ostacoli dalla nostra mente e collegarsi al profondo sè"
"queste pratiche si usavano dai yogi per prevenire e curare le malattie... Loro aumentano profonde qualità interne e sviluppo interno"
Registrazione Di Pratica Guidata Da TWR "Unificazione Di 3 Spazi "
Ci sono registrazioni della pratica su Ustream che è questa che aggiungo quà
C'è anche registrazione in 3 parti su YouTube
Indirizzi di tutte le registrazioni di TWR, queste nuove comprese, si trovano nel Yungdrung Bon Forum
Pratica Guidata Di Sherap Chamma Registrata Da TWR il 21 Giugno 2009
Ho trovato solo oggi questo video registrato da TWR credo che sarà di aiuto e di interesse per molti.
Io non ho il testo di questa pratica, ho soltanto i miei appunti che ho fatto nel 2007 credo.
A proposito, il 11 Ottobre alle ore (secondo me) 18:30 Italia ci sarà la prossima pratica in internet. Per informazioni https://www.ligmincha.org/retreats/live-internet-teachings-oct.-11-2009.html
Ritiro A Milano Con Geshe Tenzin Wangyal Rinpoche
Il Bon , la più antica tradizione del Tibet, ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la cultura e l’identità peculiare del paese delle nevi.La tradizione Bonpo fa riferimento al Buddha Tonpa Shenrab nato nella contea d’Olmo Lungring del regno del Tagzig in Asia Centrale .La tradizione attuale riconosce tre generi di Bon 1. Il Bon un’ antica forma di religione popolare e regale dotata di propri riti e credenze 2. Lo Yungdrung Bon o Bon Eterno,introdotto in Tibet da Tonpa Shenrab a cui vanno collegati i patriarchi più importanti quali Tapihritsa o Drenpa NamKha 3. Il Nuovo Bon o Bon assimilato che presenta sia elementi dello Yungdrung Bon sia della tradizione Buddhista Nyngmapa L’istruzione del cuore di Dawa Gyaltsen
Sono sicura che questo video non tutti hanno visto.
Tel.: 334 3312251 E-mail: lucviolini@yahoo.com
http://www.ligmincha.org
http://www.yungdrungbon.it/
http:// www.yungdrung-bon.net
http://www.yungdrungbon.com
Tenzin Wangyal Rinpoche è il fondatore e la guida spirituale del Ligmincha Institute,un centro per la pratica e lo studio del Bon .Nato ad Amristar ,in India da profughi tibetani ha studiato con i più qualificati maestri Bon e Buddhisti ottenendo il grado di geshe,il massimo titolo accademico nella cultura Tibetana tradizionale.Per la prima volta in Italia nel 1988 dove ha lavorato presso la Biblioteca dell’ Ismeo e insegnato in molti centri di Dharma Italiani .Dal 1991 si è trasferito a Charlottesville,Virginia. Insegna regolarmente in tutta Europa, Messico e Stati Uniti.In Italiano sono apparsi I Miracoli della Mente Naturale ,lo yoga tibrtano del sogno e del sonno e Guarire con la forma,l’energia e la Luce edizioni Ubaldini
Milano 30Ottobre -01 Novembre 2009
Ritiro di insegnamenti e pratica Dzogchen Trasmessi da Geshe Tenzin Wangyal Rinpoche
l’istruzione del cuore di
Dawa Gyaltsen,
Le visioni sono tutte
introdotte.alla mente,
la mente è introdotta al vuoto
il vuoto è introdotto alla chiara
luce.
La chiara luce è introdotta all'unificazione
l'unificazione è introdotta alla
grande beatitudine"
Il motivo è che quando la mente
è introdotta alle visioni, automaticamente
cessa la sensazione
che le apparenze siano dotate
di un'esistenza propria. Introducendo
la mente al vuoto, cessano
i pensieri ignoranti che cercano
di afferrare la verità. Mostrando
al vuoto la chiara luce,
cessa l'incomprensione della
propria natura, Mostrando alla
chiara luce l'unificazione, si ha
l'unificazione d: consapevolezza
e natura. E mostrando direttamente
all'unificazione la grande
beatitudine, si realizza la natura
nuda del vuoto e della consapevolezza
che non ha principio,
fine o un luogo in cui dimorare.Questa è l’istruzione del cuore
di Dawa Gyaltsen, un Maestro
Bon di meditazione che è vissuto
nell’8° secolo A.C. Era il 24°
Maestro di un lignaggio Bon
continuo ed ininterrotto, che
praticava gli insegnamenti dello
Zhang Zhung Nyen Gyu. Questi
insegnamenti
costituiscono una introduzione
diretta alla natura della mente e
non sono elaborati con forme
rituali. Le istruzioni essenziali di
questi Maestri, il loro consiglio
del cuore
per i loro studenti, sono spesso
costituiti soltanto da alcune righe
, ma queste poche righe
possono guidare il fortunato
praticante a riconoscere la propria
autentica natura come il
Buddha.
Geshe Tenzin Wangyal
Trasmetterà a Milano questo
sacro insegnamento
Orario
30 Ottobre
Inizio alle ore 19
31 Ottobre –1 Novembre
Mattino
Dalle 9.30 alle 12.30
Pomeriggio
Dalle 14.30 alle 17.30
Il ritiro si svolgerà a Milano in Piazzetta San Giorgio n 2 . Angolo via Torino
Prezzo 120 Euro
per informazioni telefonare 334 33 12 251
o scrivere a lucviolini@yahoo.com
mercoledì 20 aprile 2011
Pratica Di Sherab Chamma In Internet Con TWR
Ormai tradizionale pratica di Sherab Chamma -una Divinità preferita forse da TWR. Una pratica splendida, molto urile nella vita quotidiana.
Spiegazioni come accedere sul sito (indirizzo sotto quà). Se avete problemi con la traduzione, chiedete, facciamo una traduzione.
LIVE INTERNET TEACHINGS WITH TENZIN WANGYAL RINPOCHE IN APRIL
April 19, 2009 (Sunday), 3:30-5:00 p.m.
9:30 in Italia
LIVE INTERNET TEACHING with Tenzin Wangyal Rinpoche
Please join us from your home computer as Rinpoche guides the practice
of Sherap Chamma, a simple yet profound meditation practice that
cultivates wisdom, love and compassion. For our Internet audience only,
via live streaming video.
To learn more and access the broadcast site, go to:
www. ligmincha. org/retreats/ live-internet- teachings. html
Dal sito:
Mantra of Sherap Chamma: OM MA WA MA DE MA HI MO HA EMAHO MA YE RU PA YE TA DU DU SO HA
Tenzin Wangyal Rinpoche In YouTube
Sono contentissima che TWR ha incominciato registrare l'insegnamenti e metterli su YouTube. Questo ti dà la possibilità di ascoltare in santa pace e di capire quello che lui dice. Come tutti noi stranieri che parliamo -secondo la mia definizione- l'inglese "universale" anche lui ha pronuncia a volte difficile e così uno deve sforzarsi per capire.Faccio sempre gli appunti quando ascolto gli insegnamenti. Mi piace che ci sono di solito traduzioni in lingue diverse, così riesco ad aggiungere quello che forse non ho capito o forse non ho capito/interpretato così come lo ha fatto il traduttore ufficiale. Insomma è una cosa utile. Ma sempre meglio sentire come lo puoi sentire su YouTube -riascoltare e riascoltare quante volte ti serve.
A me piaciono tanto le pratiche che trasmette TWR. Specialmente quella di Sherab Chamma. Al giorno d'oggi conosco 3 insegnamenti registrati
1/ Tibetan Sound Healing questo è l'indirizzo della prima parte su YouTube. Ho scoperto che ci sono ormai anche la 6 e la 7 parti di questo insegnamento. Per quelli che capiscono o magari userebbero il traduttore, questo è l'indirizzo della traduzione in russo che ho fatto io. Là ci sono anche le photo delle lettere. Ultime due parti mancano ancora.
Лечение при помощи “5 воинствующих слогов” или Тибетское лечение звуком
Indirizzi di altri parti sono:
Sillaba A
Sillaba OM
Sillaba HUNG
Sillaba RAM
Sillaba DZA
Conclusione
Una pratica molto interessante. Ho incominciato di farla e mi piace tantissimo. Forse stò parlando troppo "non professionale" delle pratiche, ma credo esprimo meglio i miei sentimenti.
Secondo insegnamento registrato che conoscevo io si trovava sul sito del gruppo Bon olandese, ma oggi aperto la pagina non l'ho trovato. Era un po' diverso da quello che è scritto nel libro chiaramente. Una parte avevo tradotto in russo e quella si può trovare quà Тенцин Вангьял Ринпоче о Йоге сна
Oggigiorno c'è il terzo insegnamento, The Fivefold Teachings Of Dawa Gyaltsen con il quale TWR sarà a Milano quest'anno come ha già annunciato Luca. Vediamo se trovo quell' messaggio. No, ancora non c'è la data.
- The Fivefold Teachings of Dawa Gyaltsen: Conclusion
- 5.- zungjug dewa chenpo - Union is great bliss
- 4.- ösel zungjug - Clear light is union
- 3.- tongpa ösel - Emptiness is clear light
- 2.- sem tongpa - Mind is empty
- 1.- nangwa sem - Vision is mind
- The Fivefold Teachings of Dawa Gyaltsen: Introduction II
- The Fivefold Teachings of Dawa Gyaltsen: Introduction I