Cerca nel blog
LINKS FOR: Corso di Medicina Tibetana
Visualizzazione post con etichetta gesce gelek jinpa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gesce gelek jinpa. Mostra tutti i post
martedì 9 settembre 2014
Introduzione allo Yungdrung Bön
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI a
Lia Di Domenico liamait@yahoo.it Tel. 3392969108
Clelia Camerlingo Tel 3661756146 Clelia_60@msn.com
Lo Yungdrung Bön è la più antica tradizione spirituale del Tibet, se non addirittura la più antica religione ancora praticata nel mondo. Originata nella regione dell’Asia Centrale, è giunta attraverso i secoli fino a noi, dal Buddha Tonpa Shenrab, per il tramite di una trasmissione ininterrotta da maestro a discepolo. Nel corso della sua storia plurimillenaria, questa ricca e profonda tradizione si è diffusa entro vaste aree dell’Eurasia, dove fu praticata da moltissime persone. Col tempo, ha cointessuto le specificità culturali di molte nazioni, forgiando le specificità culturali di ciascuna. Il fondatore dell’antica tradizione spirituale dello Yungdrung Bön fu il Buddha Tonpa Shenrab, nato nel 16017 a.C. nel palazzo Barpo Sogye, situato nel Tagzig Olmo Lungring. Secondo il canone Bön, Gyalbon Thodkar del clan Mu fu suo padre, mentre sua madre fu Yochi Gyldzehedma. I suoi insegnamenti vennero denominati Yungdrung Bön, o “Bön Eterno”, ed i praticanti del Bön vengono detti Bönpo. Il grande Shanrab dedicò tutta la vita alla pratica del Bön Eterno, a beneficio di tutti gli esseri. Si dice che Tonpa Shenrab abbia insegnato il Bön in tre cicli successivi. Per prima cosa, trasmise le “Nove Vie del Bön”. Quindi insegnò i “Quattro Portali ed i Cinque Tesori. Infine rivelò i “Precetti Esterni, Interni e Segreti”. Per “Precetti Esterni” si intende il cammino della rinuncia, o Sutra. Il ciclo interno è quello della trasformazione, o Tantra, mentre il ciclo segreto è il cammino dell’auto-liberazione, o Dzogchen, donde la divisione in Sutra, Tantra, Dzogchen. La pratica dello Dzogchen consiste nel realizzare il fatto che tutti i fenomeni non sono altro che riflessi della Natura della Mente, e che in essa possono quindi dissolversi. Così si realizza la vera auto-consapevolezza, la vera Natura della Mente e l’illuminazione stessa attraverso lo Dzogchen. Il traguardo conclusivo è la trasformazione del corpo fisico nella luce, realizzando il corpo di arcobaleno dello Dzogchen. Sul testo Dzogchen della tradizione Bön, lo Gyalwa
Khenpo Gelek Jimpa, Maestro del Monastero Bonpo Triten Norbutse di Khatmandu NEPAL
il 21 -22-23 Novembre 2014 ad Arco Felice, NAPOLI
Etichette:
Gesce Gelek Jimpa,
gesce gelek jinpa,
geshe Gelek Jinpa,
Gyalwa Chaktri,
Insegnamenti,
Internet Insegnamenti,
Napoli,
Yungdrung Bon
venerdì 5 settembre 2014
Ritiro di Insegnamenti e Pratica DZOGCHEN sull’ Ultimo Capitolo dello GYALWA CHAKTRI
21, 22 e 23 novembre 2014 ci sarà un ritiro di insegnamenti e pratica sul ultimo capitolo di Gyalwa Chaktri Trasmessi da Khenpo Gelek Jimpa Maestro del Monastero Bonpo Triten Norbutse di Khatmandu Nepal
PROGRAMMA
ORARIO DALLE 9.30 ALLE 12.30
PAUSA PRANZO Dalle 14.30 alle 17.30
Luogo del ritiro presso HOTEL S . MARTA Via Montenuovo Licola Patria, 28 ARCO FELICE NAPOLI 80078 tel 0818042405
Munirsi di cuscino o stuoia per la meditazione
Costo del Ritiro è 110 euro
Per chi volesse pernottare nello stesso albergo dove avrà luogo il ritiro i prezzi sono bassissimi compresa la prima colazione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI a
Lia Di Domenico liamait@yahoo.it Tel. 3392969108
Clelia Camerlingo Tel 3661756146 Clelia_60@msn.com
Etichette:
Buddhism,
Buddhismo,
Dzog Chen,
Gesce Gelek Jimpa,
gesce gelek jinpa,
geshe Gelek Jinpa,
Gyalwa Chaktri,
Insegnamenti,
Internet Insegnamenti,
Meditare,
Napoli,
pozzuoli,
Pratiche,
Tapihritsa,
Yungdrung Bon
Ubicazione:
80078 Arco Felice NA, Italia
mercoledì 1 maggio 2013
Sillaba Throm (Trong)
Per favore, corregete se non ho scritto bene la pronuncia della sillaba nel tilìtolo del post
Quando ho tempo, vuol dire forse dopo il 6 maggio, ci saranno anche le foto del ritiro. Se riesco lo faccio oggi...
Etichette:
Garuda Rosso,
Gesce Gelek Jimpa,
gesce gelek jinpa,
geshe Gelek Jinpa,
Insegnamenti,
pozzuoli,
Strumenti,
Yungdrung Bon
Mandala di Garuda Rosso
Immagini sono un po' diverse l'una dall'altra perchè uno può stampare quella che và meglio
Etichette:
Garuda Rosso,
Gesce Gelek Jimpa,
gesce gelek jinpa,
geshe Gelek Jinpa,
Mandala,
Meditare,
Pratiche,
Yungdrung Bon
Immagine di Garuda Rosso
Con questo post pubblico le foto di immagini di sostegno per la pratica di Garuda Rosso. Ci saranno anche video di mantra quando avrò tempo per convertirli.
Ho cercato di fare le foto alla massima risoluzione per me possibile e in diverse varietà per dare a tutti la possibilità di stampare come si riesce al meglio
Etichette:
Garuda Rosso,
Gesce Gelek Jimpa,
gesce gelek jinpa,
Insegnamenti,
Panteon Bon,
pozzuoli,
Pratiche,
Yungdrung Bon
Iscriviti a:
Post (Atom)